Nelle grandi città i vigili del fuoco e le unità operative di soccorso intervengono in media fino a 1000 volte al giorno per spegnere incendi, evitare catastrofi ambientali o recuperare feriti. Dato che ogni minuto è prezioso per salvare una vita, le squadre di salvataggio devono poter fare affidamento sul loro automezzo.
I veicoli antincendio e di soccorso MAN non solo sono veloci, sicuri e affidabili, ma vengono inoltre allestiti già in fabbrica con numerose attrezzature per operazioni di estinzione, salvataggio, protezione e recupero. Anche i veicoli antincendio e di soccorso MAN arrivano con affidabilità in caso di emergenza proprio come chi ogni giorno viene chiamato a intervenire.
Ogni veicolo antincendio e di soccorso disponibile deve funzionare perfettamente in caso di emergenza. I componenti rilevanti per la sicurezza rivestono un ruolo particolarmente importante quando si tratta di salvare vite umane.
I veicoli antincendio e di soccorso MAN sono tra i più affidabili sul mercato: secondo il Report TÜV tutti i componenti rilevanti per la sicurezza registrano dal 2012 un numero di difetti particolarmente basso. Inoltre i veicoli sono equipaggiati di motori MAN speciali per servizi pubblici, che garantiscono un esercizio costante anche nel caso interventi di soccorso prolungati.
Ulteriori informazioni sul Report TÜV sui veicoli commerciali
A livello mondiale i vigili del fuoco e i servizi di soccorso ricevono in media una chiamata di emergenza ogni 30 secondi. Per rispettare i 10 minuti prescritti dalla legge come tempo massimo per un intervento di emergenza i veicoli devono arrivare quanto prima sul posto.
Con rapidità sul luogo di intervento: i nostri veicoli di soccorso sono dotati di un dispositivo di pronto avviamento e del programma di innesto marce MAN TipMatic® EMERGENCY, che riduce i tempi di cambio della marcia e migliora l'accelerazione. Il programma di innesto marce OFFROAD permette inoltre di procedere senza difficoltà su terreni difficili, mentre con il programma di cambio marce DM, RM è possibile eseguire manovre molto precise.
Le emergenze possono verificarsi sempre e ovunque. Per questo servono veicoli che possano essere impiegati sia fuoristrada che nelle strette vie dei centri urbani.
La trazione anteriore attivabile insieme a MAN HydroDrive® con controllo elettronico e blocco del ripartitore di coppia e a tutti gli altri sistemi di sicurezza (per es. ESP) vi garantiscono di procedere senza difficoltà sia su strada che su terreni accidentati. E senza avere degli svantaggi come riduzioni del carico utile o maggior consumo di carburante.
Per estinguere incendi e fronteggiare catastrofi naturali si devono trasportare sul luogo di intervento, oltre alle unità operative, anche i dispositivi di protezione e le attrezzature di salvataggio adeguate.
Per interventi che richiedono squadre operative numerose i veicoli antincendio e di soccorso sono equipaggiati di serie con una cabina doppia ovvero una cabina equipaggio MAN, in grado di ospitare unità operative di 6 (opzionalmente 7) ovvero 9 persone compreso il loro equipaggiamento. Entrambe le soluzioni sono disponibili anche nella variante allungata, con ulteriori vani per i respiratori.
Ogni intervento ha le sue particolarità e per ogni settore di impiego servono soluzioni diverse di allestimento e attrezzatura. Per garantire che i veicoli siano disponibili rapidamente, gli allestimenti devono poter essere modificati in tempi brevi.
Non importa se autopompa, automezzo di polisoccorso logistico o scala girevole - i veicoli antincendio e di soccorso MAN vengono forniti con le attrezzature adatte per evitare lunghi tempi di adeguamento. Potenti prese di forza montate già in fabbrica forniscono l'energia necessaria per pompe, verricelli e generatori. Anche la predisposizione per l'impianto radio fa parte dell'attrezzatura di bordo.
Un veicolo antincendio e di trasporto delle unità operative ha a bordo tra i 1.000 e i 5.000 l di sostanze estinguenti. Vi si aggiunge il peso dei nove membri della squadra che con l'intero equipaggiamento può raggiungere anche 1.000 kg. Ma ci possono essere anche altre persone e attrezzature. Gli autotelai per i veicoli antincendio devono quindi essere costruiti in modo da permettere di trasportare il massimo carico utile.
Per consentire il trasporto della massima quantità di sostanze estinguenti e di attrezzature abbiamo puntato in modo mirato sull'alleggerimento della struttura. Grazie alla combinazione di telai, motori e propulsioni di peso ridotto, i camion MAN sono tra i più leggeri sul mercato.
I nostri veicoli sono perfettamente adatti alle vostre esigenze. Scoprite qui le configurazioni di veicoli antincendio e di soccorso
I telai delle serie TGS sono multiformi come le possibilità di impiego. Con una potenza del motore di 480 CV e la trazione integrale permanente il MAN TGS 33.480 6x6 BB fornisce la massima trazione per ogni campo di intervento.
Allora non esitate a contattarci! Per ulteriori particolari potete inoltre consultare il nostro ampio materiale informativo.
Oltre che la lotta antincendio, la gestione delle emergenze e gli interventi di salvataggio, tra i compiti dei Comuni rientrano anche la raccolta dei rifiuti, la pulizia delle strade e i servizi di viabilità invernale. Scoprite qui altre soluzioni di veicoli MAN per i mezzi comunali.
I camion MAN per la raccolta dei rifiuti sono studiati per la pulizia con la massima professionalità.
I mezzi per la pulizia delle strade sono streetworker al servizio della pulizia.